Un corso professionale di fotografia etica col nostro attivista Gianluca Colonnese, laureato in D.a.m.s., specializzato in fotografia di reportage e vincitore di diversi concorsi italiani ed internazionali.
Se la fotografia è una tua passione ed hai sempre pensato che un giorno avresti seguito un corso per approfondire, questa è l’occasione ideale!
Con un contributo di € 300 avrai il privilegio di frequentare il corso tenuto dal nostro rinomato professionista del settore!
Acquistando il corso darai inoltre il tuo prezioso contributo a sostegno della nostra campagna volta a garantire indipendenza e lavoro ad un gruppo di donne vittime di violenze e discriminazioni!
L’intero ricavato verrà infatti devoluto a sostegno della campagna #investisulsuofuturo.
Cosa è incluso nel corso:
– 4 lezioni frontali (1 giorno a settimana)
– 2 uscite
– 1 mostra finale in cui verranno esibite le migliori immagini dei partecipanti.
I posti sono limitati, cosa aspetti?
Piano didattico del corso
Lezione 1
I tanti punti di vista di una fotografia: le diverse ottiche e la prospettiva fotografica;
La risoluzione dei pixel di una immagine digitale e i dpi;
Il file di una fotografia: lo standard JPEG e i formati Raw proprietari;
Elementi di percezione visiva: dalla regola dei terzi alle inquadrature cinematografiche;
Visualizzazione e analisi immagini di donne fotografo nella storia della fotografia.
Lezione 2
Tecniche di messa a fuoco per soggetti fermi e in movimento;
L’esposizione: i tempi, i diaframmi, la velocità ISO. I parametri fondamentali da imparare;
Utilizzo creativo dei tempi di scatto e la profondità di campo per sfocare lo sfondo;
Il bilanciamento del bianco e i profili colore;
Visualizzazione e analisi immagini di donne fotografo nella storia della fotografia.
Lezione 3 (uscita)
Esercizi pratici di messa a fuoco di soggetti fermi e in movimento;
Manovre di inquadratura con grandangoli e teleobiettivi;
Didattica sull’esposizione: leggere l’esposimetro prima di ogni scatto;
Realizzazione di ritratti ambientati e di fotografie di reportage;
Lezione 4
Visualizzazione delle immagini scattate
Lezione 5 (uscita)
Esercitazione serale: introduzione alla modalità di esposizione manuale.
Lezione 6
Organizzazione immagini per mostra.
Verranno lavorate e stampate successivamente alla sesta lezione le immagini che poi verranno messe in mostra.
NUMERO MINIMO PARTECIPANTI: 4
NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 7